
L’Incanto del Cinema in Sicilia
La magia del cinema incontra la splendida bellezza della Sicilia: dai pittoreschi borghi costieri alle maestose montagne, ogni angolo dell’isola diventa uno scenario affascinante e autentico, un set a cielo aperto
La magia del cinema incontra la splendida bellezza della Sicilia: dai pittoreschi borghi costieri alle maestose montagne, ogni angolo dell’isola diventa uno scenario affascinante e autentico, un set a cielo aperto
La raccolta tradizionale del sale a Trapani: un’arte antica e affascinante che continua a prosperare e che resiste nel tempo.
È una ricorrenza sentita che lega bambini e adulti ai loro defunti. Si racconta che la notte tra l’1 e il 2 Novembre i defunti fanno visita nelle case dei loro cari per portare dei doni ai bambini che sono stati buoni. Un giorno di festa quando i bambini vanno alla ricerca dei regali e dei cesti pieni nascosti in giro per la casa.
La Sicilia è una destinazione ideale per i turisti che desiderano vivere avventure divertenti e sportive di ogni grado di difficoltà, per soddisfare ogni desiderio avventuroso.
Tortorici offre una prospettiva autentica della vita siciliana, lontana dal turismo di massa. È un luogo ideale per coloro che cercano tranquillità, bellezze naturali e un’atmosfera tradizionale.
La grande farfalla sul mare: così è definita l’isola di Favignana, il capoluogo e l’isola maggiore dell’arcipelago delle Egadi. La sua peculiare forma la fa sembrare una farfalla con le ali spiegate, divisa in due parti dal colle di Santa Caterina. L’isola di Favignana è sospesa tra mito, cultura e mare cristallino.
Il primo marketplace di prossimità siciliano. Alla base di un ecommerce di prossimità c’è il rapporto umano che, nonostante la semplicità della transazione dell’acquisto online, non viene meno grazie al rapporto diretto con il negozio
Amplia il tuo giro d’affari valorizzando la tua attività senza perdere la tua identità aziendale. Inserisci la tua attività su shopping.in.sicilia.it
Frazzanò, il “paese dei faggi”, è un piccolo borgo in provincia di Messina ricco di storia e di bellezze naturali.
Castelvetrano è una città che incanta i sensi con un’armoniosa fusione di storia millenaria, cultura vibrante, paesaggi naturali mozzafiato e prelibatezze enogastronomiche. La sua posizione, il suo patrimonio storico ricco di fascino e la sua autenticità intrinseca la trasformano in una meta affascinante.
La raccolta tradizionale del sale a Trapani: un’arte antica e affascinante che continua a prosperare e che resiste nel tempo.
Militello Rosmarino è un luogo ideale per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta. La zona circostante offre opportunità per escursioni, trekking e passeggiate panoramiche lungo i sentieri dei monti Peloritani
San Vito lo Capo, il pittoresco borgo dei gelsomini e bouganville incastonato tra Monte Cofano e la rocciosa Piana dell’Egitarso dall’atmosfera mediterranea, si distingue per le sue bellezze naturali, acque cristalline e affascinanti spiagge.
Il folklore siciliano riflette la ricca storia e la cultura unica dell’isola. È un tesoro di tradizioni, leggende e credenze; scrigno di cibo, musiche e danze; festività religiose e tradizioni popolari; dialetto e personaggi mitologici.
La Sicilia è un vero paradiso per gli amanti degli sport acquatici, offrendo una miriade di opportunità per esplorare le sue acque cristalline e godere dell’avventura in mare.
Protesa verso il Mediterraneo, Trapani offre diverse chiavi di lettura ai suoi visitatori: la passione profonda per il mare, il valore inestimabile del suo artigianato, la ricchezza culturale e artistica del suo centro storico
La Sicilia è un luogo ricco di storia e tradizioni, le teste di moro sono un prezioso elemento che ne testimonia la ricchezza culturale; oltre alla loro rappresentazione come oggetti decorativi, come sono un invito alla riflessione sulla convivenza pacifica tra diverse culture e religioni.
Il folklore siciliano riflette la ricca storia e la cultura unica dell’isola. È un tesoro di tradizioni, leggende e credenze; scrigno di cibo, musiche e danze; festività religiose e tradizioni popolari; dialetto e personaggi mitologici.
Galati Mamertino è un luogo affascinante che offre un mix di storia, bellezza naturale e autenticità rurale, rendendolo una meta interessante per i visitatori che desiderano scoprire la Sicilia meno conosciuta e immergersi nella vita di campagna tradizionale.
La costa siciliana è un vero tesoro del Mediterraneo, con spiagge di sabbia incantevoli e scogliere maestose che si immergono nell’azzurro del mare. Ogni tratto di costa ha il suo fascino unico e offre esperienze diverse per i visitatori
La Sicilia è un vero paradiso per gli amanti degli sport acquatici, offrendo una miriade di opportunità per esplorare le sue acque cristalline e godere dell’avventura in mare.
Sant’Agata di Militello si estende dalla costa fino all’entroterra, offrendo una varietà di paesaggi naturali. Lungo la costa, si trovano spiagge sabbiose e scogliere che si affacciano sul mare cristallino; nell’entroterra si è affascinati dalle dolci colline e campi coltivati.
I percorsi enogastronomici in Sicilia offrono molto più che del cibo e del vino. Sono l’opportunità per immergersi nella storia e nella cultura dell’isola.
Mirto è un comune situato nella provincia di Messina, nella regione italiana della Sicilia. La storia di Mirto è ricca e affonda le radici nell’epoca greca. Nel corso dei secoli, Mirto fu coinvolta in diverse dominazioni, tra cui quelle bizantine, normanne e aragonesi, che hanno lasciato un’impronta sulla città
© 2018- 2023 All rights reserved – Dbway srls Via Conte Agostino Pepoli, 3 91100 Trapani (TP) P.iva 02697300818